PHOTO STORIES

I partecipanti al laboratorio avranno la possibilità di raccontare Paraloup attraverso i mezzi che utilizzano ogni giorno: i social. Una prima parte del lavoro (le prime due giornate) consisterà nell’individuazione delle narrazioni più interessanti e funzionali a comunicare l’identità del luogo: potranno essere brevi contenuti sulla storia di Paraloup, sull’ambiente in cui è immersa, sulle persone che se ne prendono cura, sul progetto “Istantidistanti”. La seconda parte consisterà invece nella scelta del mezzo (foto, brevi video, illustrazioni, testi scritti, testi audio) e del canale migliore per farlo (Facebook, Instagram, TikTok, podcast etc). I ragazzi avranno la possibilità di conoscere i social da un altro punto di vista, più “professionale”: avranno a che fare con l’ideazione dei post, la selezione e la pianificazione editoriale.

Dove e quando:

Borgata Paraloup (Rittana, CN)
30 maggio, 12-13 giugno, 26-27 giugno 2021,
più un giorno di presentazione dei risultati da definire
(luglio o settembre 2021).

Tutor:

Mi chiamo Federica Bosi e vado a caccia di storie da quando ero piccola. Negli anni ne ho trovate molte e raccontate alcune, ma so che ce ne sono ancora tante da scovare. Penso che i libri siano case perfette per le storie: silenziose, accoglienti e semplici. Dopo la laurea in Lettere, ho frequentato il master biennale della Scuola Holden e un master annuale in traduzione editoriale. Insegno Lettere alle superiori, scrittura creativa e italiano agli stranieri, collaboro con alcune riviste che si occupano di cultura e società.

Mi chiamo Luciano Cina e sono un siciliano che vive a Torino.
Dopo la laurea triennale in Disegno Industriale, mi sono specializzato in EcoDesign al Politecnico di Torino.
Mentre disegnavo maglie per le squadre di calcio, i social media hanno trasformato una passione in lavoro a tempo pieno.
Attualmente gestisco la comunicazione digitale worldwide per fashion, sport brands e, parallelamente, realizzo illustrazioni digitali con lo scopo di alterare la realtà della quotidianità.
Dal web alla vita reale, tutti mi chiamano Luccico.