LOCATION

I workshop si terranno presso la borgata Paraloup.
Paraloup (“difesa dai lupi”, secondo la tradizione popolare locale) è una piccola e magnifica borgata del comune di Rittana (CN) situata a 1360 mt di altitudine, sul crinale che divide la Valle Stura dalla Val Grana.
La Borgata ha avuto un importante significato storico e simbolico legato alla Resistenza: tra l’autunno del 1943 e il 1944 è stata la sede della prima banda partigiana di “Giustizia e Libertà”.
Dopo essere stata completamente abbandonata per molti decenni, la Fondazione Nuto Revelli ha acquistato le baite per farne luogo di una doppia memoria: quella della guerra partigiana e quella della vita contadina, un luogo che fosse testimone fisico di una memoria storica non ossificata.
La Fondazione Nuto Revelli Onlus ha ricostruito le case della borgata con un progetto architettonico innovativo per farne un luogo di memoria viva, di incontro e un esempio di sviluppo sostenibile.
Dal 2013 sono presenti e attivi il Museo dei racconti, un archivio, una biblioteca-sala convegni, un teatro all’aperto, due baite foresteria e una baita ristorante con una terrazza con splendida vista sulla valle.