ANIMAZIONE

Sulla base dell’archivio visivo e sonoro della Fondazione Nuto Revelli, cercheremo durante questo workshop di esplorare la storia di Paraloup e di reinterpretarla tramite le diverse tecniche dell’animazione. 

Insieme, seguiremo le diverse tappe della creazione di un’animazione, dall’inizio alla fine. Progetteremo una storia e uno story board, studieremo le tecniche di animazione più adatte al nostro progetto, raccoglieremo e digitalizzeremo il materiale necessario e creeremo quello mancante (audio e video). 

Dopo questa fase preparatoria animeremo gli elementi e tramite diversi software uniremo il tutto per finalizzare il video. 

Questo workshop non richiede competenze di animazione o post-produzione, è aperto a tutti!

Dove e quando:

Borgata Paraloup (Rittana, CN)
30 maggio, 12-13 giugno, 26-27 giugno 2021,
più un giorno di presentazione dei risultati da definire
(luglio o settembre 2021).

Tutor:

Alice Gallouin

Ciao mi chiamo Alice, sono una francese che vive a Cuneo. Dopo il liceo ho studiato “le nuove tecnologie dell’arte” ovvero, le animazioni: tre anni a Parigi, una a Bologna e due a Cuneo. Adesso è il mio mestiere. Sono anche un’appassionata di storia (con la “S” maiuscola), ma anche di storie, quelle più piccole, ma altrettanto importanti. Negli anni ho cercato di combinare animazione e storia, lavorando per associazioni e istituzioni culturali, con lo scopo di ispirarmi della “memoria” per creare “cultura”.